QUALIFICA DI:
TECNICO SPORTIVO NAZIONALE 1° LIVELLO ACSI – CICLOTURISMO
(codice discipline sportive ufficiali CONI AX012)
ACCOMPAGNATORE EBIKE S.I.EB.
ASCOLI PICENO (MARCHE)
28-29-30 MAGGIO 2021
Nota per emergenza sanitaria COVID:
La data del corso potrebbe subire una variazione in caso eventuali restrizioni dovute alla pandemia non ne permettano lo svolgimento. Specifichiamo che qualora la località sede dell’attività sia in area “gialla” o “arancio”, il corso verrà svolto nel rispetto delle indicazioni normative specifiche per ogni colore; nel caso in cui la classificazione sarà “rossa” il corso non verrà svolto e verrà spostato in altra data. Consigliamo comunque alle persone interessate di effettuare l’iscrizione, sarà poi nostra cura comunicare tempestivamente qualsiasi variazione e informazione in merito.
OPEN
aperto a tutti coloro che vogliono ottenere una qualifica in ambito sportivo – cicloturistico
N.B. se sei un operatore del settore sportivo, turistico o tecnico professionale, contatta il Referente Territoriale o la Segreteria per aderire alle agevolazioni relative alla tua categoria
PER INFO SUL CORSO
per info generali e su gestione/logistica:
Referente Territoriale Marche Graziano Baleani: 335 1312352
per info sulle iscrizioni:
Segreteria 333 3308433 segreteria@sieb.bike
per info sui contenuti tecnici del corso:
Direttore Tecnico Daniele Frigerio 340 4579112 daniele.frigerio@sieb.bike
Il corso per Tecnici Nazionali Cicloturismo ACSI 1° Livello (Accompagnatori eBike S.I.eB.) è adatto a tutti coloro che sono in possesso di adeguata esperienza e tecnica di guida ciclistica avendo praticato ciclismo su strade asfaltate, sterrate e sentieri con fondo regolare o poco sconnesso con pendenze medie; che abbiano conoscenza e pratica dell’utilizzo del cambio rapporti di una bicicletta muscolare e conoscano le modalità per riparare una foratura con pneumatici a camera d’aria.
CORSO DI FORMAZIONE ACCOMPAGNATORI EBIKE
Con questo corso di formazione per Accompagnatore eBike realizzato dalla Scuola Italiana eBike, il partecipante consegue una qualifica utilizzabile con biciclette muscolari o a pedalata assistita, valida in ambito sportivo-cicloturistico e con valenza nazionale. La qualifica viene rilasciata da A.C.S.I, Ente di Promozione Sportiva leader del settore ciclismo nazionale. Il corso ha durata di tre giorni (32 ore), comprende parti teoriche e pratiche dove vengono trattati i temi indicati a fondo pagina
Quali sono la durata e gli orari?
Il corso si svolge in tre giorni con inizio alle ore 10 del primo giorno e termine alle ore 18,30 circa del terzo. Gli orari di fine lezione possono essere flessibili e vengono gestiti a seconda della necessità dei docenti e del monte ore totale delle lezioni.
Quanto costa partecipare?
€ 365,00
La quota include:
-iscrizione annuale S.I.eB. (1 gennaio -31 dicembre)
-tesseramento annuale ACSI CICLISMO (tecnico nazionale; 1 gennaio -31 dicembre)
-Tesserino con qualifica in formato elettronico (ACSI CICLISMO)
-assicurazione RC e infortuni personale ACSI
-T-Shirt modello freeride da Accompagnatore S.I.eB. (consegnata successivamente al corso)
-attestato di partecipazione S.I.eB.
-Testo Tecnico in formato elettronico
-Accesso all’area riservata per convenzioni, documenti, supporti forniti da S.I.eB.
-Gestione pratiche amministrative
La quota non comprende:
Diploma ACSI (vedi punto successivo), il costo per eventuale soggiorno e pasti nella sede del corso, noleggio ebike per chi non ne è provvisto.
VUOI RICEVERE IL DIPLOMA ACSI ?
Tecnico di 1° Livello con inserimento nell’Albo Nazionale ACSI
La Scuola Italiana eBike rilascia un attestato di partecipazione al corso che ne documenta la frequenza; il Diploma che certifica formalmente la qualifica di Tecnico di 1° Livello (Accompagnatore), è invece rilasciato direttamente dall’ente di promozione sportiva ACSI ed è necessario per l’inserimento negli elenchi nazionali dell’EPS; elemento per il quale il titolo acquisito è ufficiale.
Se lo vuoi ricevere hai questa possibilità:
Diploma nazionale in formato digitale (inviato da ACSI sulla tua email) e inserimento nell’Albo Nazionale ACSI come Tecnico di 1° Livello:
Importi: € 30,00 (è il costo per avere il diploma dall’Ente di Promozione Sportiva ACSI)
DA AGGIUNGERE ALLA QUOTA DI ISCRIZIONE QUANDO SI EFFETTUA IL PAGAMENTO CON BONIFICO e spuntando la casella specifica nel form di iscrizione
(ti informiamo che nel caso in cui richiederai il diploma dopo che avrai terminato il corso, il costo sarà di € 40,00)
Come iscriversi?
1 – Per procedere all’iscrizione clicca sul bottone sotto la foto “Iscriviti ora” e compila il form. (se sei un operatore del settore specificalo nelle note)
2 – Riceverai via email la documentazione (Autocertificazione di idoneità, Questionario conoscitivo, fac simile del Certificato medico sportivo non agonistico) necessaria all’ammissione che dovrai compilare e rimandare sottoscritta a: segreteria@sieb.bike.
3 – L’iscrizione verrà ritenuta valida solo al ricevimento di tutta la documentazione richiesta e del bonifico che deve essere intestato a:
SCUOLA ITALIANA EBIKE SOCIETA’ SPORTIVA DILETTANTISTICA A R.L.
IBAN IT75 N 03111 46750 000000018571
Causale: “Corso Accompagnatore – luogo e data – cognome/nome”
Non hai una tua eBike ed hai necessità di noleggiarla?
Se non hai a disposizione una tua eBike specificalo nel questionario conoscitivo. La nostra Scuola non effettua noleggio ma ti verranno comunicate le possibili alternative per averlo in loco e per le quali la Scuola cercherà di trovare un prezzo convenzionato. Le quotazioni possono essere variabili da noleggiatore a noleggiatore e devono essere corrisposte direttamente, la Scuola non opera come intermediario.
Hai necessità di pernottare e/o prenotare i pasti?
Per coloro che necessitano di pernottare, la Scuola Italiana eBike ha predisposto delle convenzioni che ti verranno inviate dopo che avrai confermato l’iscrizione.
ARGOMENTI GENERALI DEL CORSO
a scuola ebike – premessa – la filosofia – gli obiettivi – le qualifiche
profilo accompagnatore ebike – chi è l’Accompagnatore eBike della S.I.eB.
profilo utilizzatore ebike – chi è l’utente della eBike nelle sue varie tipologie
abbigliamento e accessori – le indicazioni e le specifiche per utenti e Accompagnatori
tecnica di guida – esercizi di guida in area circoscritta (slalom nei birilli, prove di frenata, posizione fuori sella, guida e gestione della bicicletta a bassa velocità in varie situazioni, ecc.); conduzione del gruppo su strade asfaltate in ambiente urbano, extraurbano, montano e su strade sterrate
competenza tecnica eBike tipologie di eBike – specifiche tecniche della bicicletta a pedalata assistita – sensori, motori e batterie – utilizzo e consumi – consigliare la giusta eBike
codice della strada e norme tecniche – gli articoli e le norme fondamentali da conoscere
programmazione e gestione accompagnamento – tutto quanto serve a realizzare le proposte, dalla programmazione a tavolino alla gestione durante le uscite – il metodo BTMM e la sicurezza – dotazioni
responsabilità nell’accompagnamento la gestione delle emergenze – la responsabilità nell’organizzazione e durante l’accompagnamento – le assicurazioni RCT
accompagnamento e gestione del gruppo – prove didattiche di conduzione su diverse tipologie di percorsi e modalità
campo operativo, leggi e norme, i profili del mondo sportivo – l’inquadramento nel mondo del Coni (Federazioni, E.P.S., Associazioni), leggi specifiche
fiscalità della figura – come operare secondo le normative fiscali (individualmente, con associazioni, ecc.)
marketing e inizio attività – inquadramento generale del cicloturismo e nozioni di base per iniziare l’attività
definizioni – Scala classificazione delle difficoltà cicloturistiche
test di fine corso