Quale che sia il tuo interesse in questo settore,
INFO COVID

I nostri tecnici

La SIEB, Scuola Italiana E-Bike, nasce con lo scopo principale di promuovere e sviluppare la conoscenza e l’utilizzo dell’e-bike, che senza ombra di dubbio rappresenta il presente e il futuro di buona parte dell’offerta ciclistica nazionale e internazionale, trasformando il modo di muoversi e di trascorrere il tempo libero. La bicicletta a pedalata assistita permette infatti di approcciarsi al ciclismo, nelle sue varie forme, in modo semplice e divertente, senza la necessità di un allenamento costante o di una condizione fisica importante e allo stesso tempo per chi invece fa del ciclismo un’attività agonistica o comunque intensa, è un validissimo elemento complementare per migliorare le performances.
Grazie alla formazione di figure qualificate e attraverso la loro presenza fondamentale sul territorio, la Scuola Italiana E-Bike si propone di rendere accessibile a chiunque l’esperienza della pratica ciclistica, permettendo così a ciascuno di usufruire dei numerosi benefici derivanti da questa attività.
La S.I.E.B., come da normativa, opera sotto l’egida di un Ente di Promozione Sportiva (ACSI), proponendo attività sportiva, didattica e formativa; attraverso quest’ultimo aspetto rilascia ai tesserati che partecipano ai corsi di formazione, una qualifica nazionale come Tecnico Sportivo ACSI riconosciuta dalle leggi dello sport e dal CONI.
La Scuola Italiana e-bike da modo a tutti di apprendere e praticare questa disciplina affidandosi ai propri istruttori: un team eclettico di persone accomunate da passione per la bicicletta e competenza nell’insegnamento.
In questo modo si ha la sicurezza di potersi divertire sull’e-bike con la corretta tecnica e supportati da istruttori preparati.
Le aree di competenza
FITNESS
Muoversi pedalando è bello ed ecologico, ma spesso comporta fatica e nessuno ama arrivare al lavoro sudato o trasportare le pesanti borse della spesa. La e-bike è la soluzione ideale. Permette di pedalare riducendo lo sforzo. La bicicletta a pedalata assistita è poi anche un’ottima alternativa alla palestra…
SPORT
La e-bike rende il ciclismo uno sport davvero alla portata di tutti. Con la bicicletta a pedalata assistita è infatti possibile percorrere lunghi percorsi e togliersi la soddisfazione di scalare le grandi salite sulle quali i campioni del ciclismo si danno battaglia, senza avere la preparazione di un professionista…
TOURING
Con la e-bike si può pedalare per le vie di una città cogliendone al meglio tutti gli aspetti, con la possibilità di fermarsi in qualsiasi momento per approfondire il proprio sguardo, senza la preoccupazione di trovare un parcheggio o di avere un bus che passa da prendere. Si possono attraversare paesaggi sconfinati sentendosi in perfetta armonia con la natura, apprezzandone l’aria, i suoni e gli odori…
REHAB
La e-bike è spesso uno dei modi migliori per fare riabilitazione dopo un infortunio. La bicicletta a pedalata assistita permette non solo di curare, ma anche e soprattutto di prevenire. Il movimento rotatorio della pedalata infatti ha un effetto protettivo sulle cartilagini e previene quindi i problemi alle articolazioni. Inoltre, porta grandi benefici all’apparato cardiocircolatorio…