L’accompagnatore ebike SIEB di 1° livello è il primo step di qualifica nel mondo della eBike, fornisce ai titolati gli strumenti per poter affrontare la gestione tecnica, organizzativa e di sviluppo di un’attività individuale o associativa che abbia il fine di diffondere l’utilizzo della eBike attraverso personale e strutture qualificate. Il settore operativo dell’Accompagnatore è identificato i tutti quegli ambiti in cui l’utilizzo dell’eBike possa essere fruibile a tutti gli utenti, anche non in possesso di tecniche ciclistiche evolute; ha una connotazione turistica dell’accompagnamento che si esplicita in ogni situazione, da quella urbana e di pianura a quella collinare e montana.
ARGOMENTI DEL CORSO
- La scuola ebike
premessa – la filosofia – gli obiettivi – le qualifiche - Profilo accompagnatore ebike
chi è l’Accompagnatore eBike della S.I.eB. - Profilo utilizzatore ebike
chi è l’utente della eBike nelle sue varie tipologie - Abbigliamento e accessori
le indicazioni e le specifiche per utenti e Accompagnatori - Tecnica di guida
su strade asfaltate in ambiente urbano, extraurbano, montano (salita e discesa) – su strade sterrate (salita, discesa, fondi sconnessi), ostacoli improvvisi e slalom - Competenza tecnica eBike
tipologie di eBike – specifiche tecniche della bicicletta a pedalata assistita – sensori, motori e batterie – utilizzo e consumi – consigliare la giusta eBike - Codice della strada e norme tecniche
gli articoli e le norme fondamentali da conoscere - Programmazione e gestione accompagnamento
tutto quanto serve a realizzare le proposte, dalla programmazione a tavolino alla gestione durante le uscite – il metodo BTMM e la sicurezza – dotazioni - Responsabilità nell’accompagnamento
la gestione delle emergenze – la responsabilità nell’organizzazione e durante l’accompagnamento – le assicurazioni RCT - Campo operativo, leggi e norme, i profili del mondo sportivo
l’inquadramento nel mondo del Coni (Federazioni, E.P.S., Associazioni), leggi specifiche - Fiscalità della figura
come operare secondo le normative fiscali (individualmente, con associazioni, ecc.) - Marketing e inizio attività
inquadramento generale del cicloturismo e nozioni di base per iniziare l’attività

l’Accompagnatore possiede conoscenze e competenze in:
-
- la SIEB, cos’è e quali obiettivi persegue, l’utente eBike
- accompagnamento e conduzione dei gruppi su percorsi TC e MC (vedi scala classificazione delle difficoltà cicloescursionistiche)
- l’insegnamento dell’utilizzo ebike su percorsi TC e MC
- specifiche tecniche di base per la ebike
- gestione e sicurezza del gruppo su percorsi TC e MC
- specifiche di base su leggi e responsabilità, marketing